Guide Sagep: Santa Maria dei Servi
con Nicola Canessa per il ciclo Architetture moderne a Genova, a cura di Antonio Lavarello clicca qui per seguire la diretta Zoom ID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture La chiesa […]
Shakespeare, Giordano Bruno e il teatro della coscienza
con Luigi Giannitrapani per il ciclo di incontri La scienza ai tempi di Shakespeare clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture Giordano Bruno visse circa […]
La frase infinita nella cultura austriaca – W. G. Sebald.
con Ilaria Crotti e Barbara Moselli per il ciclo di incontri Cosa leggo? a cura di Ilaria Crotti clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture […]
La rinascita della logica nel XIX secolo
con Pino Rosolini. Per il ciclo: "La matematica incontra altri saperi" a cura di Franca Caliò clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture La logica […]
Guide Sagep: “L’edificio in Corso Aurelio Saffi 33-35-37-39 di Luigi Caccia Dominioni”
con Maria Montolivo e Duccio Prassoliper il ciclo "Architetture moderne a Genova" a cura di Antonio Lavarello clicca qui per seguire la diretta Zoom ID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture […]
Fotografie di protesta
con Federico Montaldoper il ciclo "I linguaggi della fotografia" a cura di Federico Montaldo clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture Presentazione del libro "W […]
Genova dal Regno di Sardegna all’Italia unita. 1815-1861
con Maria Elisabetta Tonizzi. Per il ciclo Genova nell'Ottocento, a cura di Maria Elisabetta Tonizzi. clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture Dal 1815, in […]
I teatri di Genova nell’Ottocento
clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Password: Letture La Genova ottocentesca vantava un ampio parco di palcoscenici dedicati alla lirica, a dimostrazione di un fermento culturale […]
Gauss e la musa Urania
clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Password: Letture con Claudio Citrini. Per il ciclo "La matematica incontra altri saperi" a cura di Franca Caliò Gauss fu […]
Momenti insieme di storia del cinema: Comiche di Cretinetti e Polidor (1909-1920)
Al pianoforte: Paolo de Jorio Evento realizzato in collaborazione con Società Dante Alighieri, Casa Luzzati, Cineteca D.W. Griffith e Collezione Cinematografica Stefano Pittaluga
Il ritorno della bomba
con Giovanni Spataro per il ciclo "Il Baule di Newton", a cura di Alberto Diaspro clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Password: Letture Il rischio di […]