Skip links

Guide Sagep: Santa Maria dei Servi

con Nicola Canessa per il ciclo Architetture moderne a Genova, a cura di Antonio Lavarello clicca qui per seguire la diretta Zoom ID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture La chiesa di Santa Maria dei Servi nel quartiere della Foce è un viaggio nel tempo e nello spazio. Progettata da Leonardo Bucci e Raffaello Trinci, quest’opera […]

Shakespeare, Giordano Bruno e il teatro della coscienza

con Luigi Giannitrapani per il ciclo di incontri La scienza ai tempi di Shakespeare clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture Giordano Bruno visse circa due anni a Londra, dove pubblicò sei importanti saggi filosofici contenenti le basi della sua filosofia e della sua visione dell’Universo. Quei saggi sollevarono controversie […]

La frase infinita nella cultura austriaca – W. G. Sebald.

con Ilaria Crotti e Barbara Moselli per il ciclo di incontri Cosa leggo? a cura di Ilaria Crotti clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture Thomas Bernhard, Robert Walser e Winfried Georg Sebald rappresentano una triade artistica. Per chi volesse incamminarsi nei labirinti dello stile letterario avvolgente, magnetico e mitteleuropeo […]

La rinascita della logica nel XIX secolo

con Pino Rosolini. Per il ciclo: "La matematica incontra altri saperi" a cura di Franca Caliò clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture La logica e il ragionamento astratto vengono fissati da Aristotele più di duemila anni fa. Il suo metodo diventa parte comune dell'addestramento degli studiosi in generale, dei […]

Guide Sagep: “L’edificio in Corso Aurelio Saffi 33-35-37-39 di Luigi Caccia Dominioni”

con Maria Montolivo e Duccio Prassoliper il ciclo "Architetture moderne a Genova" a cura di Antonio Lavarello clicca qui per seguire la diretta Zoom ID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture Tra le tante architetture della seconda metà del XX secolo che caratterizzano il tessuto urbano genovese, un discreto numero sono attribuite a progettisti che si […]

Fotografie di protesta

con Federico Montaldoper il ciclo "I linguaggi della fotografia" a cura di Federico Montaldo clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture Presentazione del libro "W la libertad. Fotografie di protesta", a cura di Federico Montaldo e Luciano Zuccaccia. 22 storie di protesta, raccontate attraverso le immagini di 22 fotograf* che, […]

Genova dal Regno di Sardegna all’Italia unita. 1815-1861

con Maria Elisabetta Tonizzi. Per il ciclo Genova nell'Ottocento, a cura di Maria Elisabetta Tonizzi. clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture Dal 1815, in seguito a quanto deciso al Congresso di Vienna, Genova venne inglobata nel Regno di Sardegna, divenuto poi, nel 1848, Regno Sabaudo. Nel corso del primo […]

I teatri di Genova nell’Ottocento

clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Password: Letture La Genova ottocentesca vantava un ampio parco di palcoscenici dedicati alla lirica, a dimostrazione di un fermento culturale piuttosto interessante. Parleremo anche della nascita dell'inno nazionale (Canto degli Italiani) firmato come è noto da due genovesi, Macelli e Novaro, quest'ultimo particolarmente attivo nei […]

Gauss e la musa Urania

clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Password: Letture con Claudio Citrini. Per il ciclo "La matematica incontra altri saperi" a cura di Franca Caliò Gauss fu genio precocissimo nell’aritmetica, già prima dei vent’anni aveva trovato risultati profondi, sia nella teoria dei numeri, come la legge di reciprocità quadratica, e della geometria, […]

Il ritorno della bomba

con Giovanni Spataro per il ciclo "Il Baule di Newton", a cura di Alberto Diaspro clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Password: Letture Il rischio di conflitto nucleare non è mai svanito fin dall'alba dell'era atomica, ma oggi la minaccia dell'uso della bomba atomica sembra richiamare i periodi più bui della […]

Gli Americani, di Robert Frank

con Federico Montaldo. Per Per il ciclo "I linguaggi della fotografia", a cura di Federico Montaldo in collaborazione con Archivio Saglietti. clicca qui per seguire la diretta ZoomID RIUNIONE: 420 602 1729Passcode: Letture E’ il 1955 e un giovane fotografo europeo, Robert Frank, ottiene una borsa di studio dalla Fondazione Guggenheim per realizzare un lavoro […]